Riflessioni, emozioni e punti di vista: come la musica, la poesia e il pensiero di Mango arricchiscono il quotidiano dei fans.
30 messaggi Pagina 1 di 2
Una nostra carissima amica, Mary71, stanotte ha perso la mamma.
In una società in cui il detto “quello che una mamma fa per cento figli, cento figli non fanno per una mamma” non è mai stato tanto vero, questa timidissima ragazza è stata una rara eccezione. Tanti di noi sanno come si sia sacrificata per anni per la sua mamma, facendo salti mortali per poterla lasciare qualche ora per partecipare a qualche nostro incontro.
Un abbraccio, cara Daniela, la perdita della mamma è uno di quei lutti che non si finisce mai di elaborare, più passa il tempo più si avverte l’assenza.

Amica mia , la tua e la sua sofferenza sono state d'esempio a molti di noi. Ti siamo vicini e stai sicura che lei adesso e' in un paese di latte e miele.

"E il Dio di ogni grazia, il quale vi ha chiamati alla sua gloria eterna in Cristo, egli stesso vi ristabilirà, dopo una sofferenza vi confermerà e vi renderà forti e saldi."
Ti voglio bene

Cara Daniela,
sei un esempio per tutti noi!
Il tuo amore e il tuo dedicarti a lei ti fanno una persona meravigliosa,dedita all'amore semplice ma mero ed autentico,quello del cuore!
Come ti ho scritto in privato,quello che ho pensato stamattina è:"Beato chi abita la Tua casa,sempre canta le Tue lodi..." e la tua mamma ora è al cospetto di Dio che con la sua infinita misericordia fa di lei una nuova stella in cielo!
Il dolore che si prova in queste circostanze posso solo immaginarlo ma se abbiamo l'amore di Gesù Cristo dentro di noi dobbiamo essere forti e pensare che la vita terrena di fronte a quelle Eterna non è più di un soffio!
La tua mamma ha sofferto tanto,tu hai condiviso la sua sofferenza sacrificandoti con l'amore infinito che hai nel cuore!
Lei pregherà per te dall'Alto e intercederà affinchè nel tuo cuore torni la gioia dei tuoi sorrisi che mai potrò dimenticare!

Ti voglio bene,con affetto sincero,Maura

ho avuto qualche perplessità se lasciarti anche qui una parola....poi, ho deciso che in questo nostro angolo dove si parla d'amore non poteva non esserci anche il mio abbraccio in un momento così doloroso.
In questo angolo,sovente,siamo presenti nei momenti di gioia ed è doveroso esserci anche nei momenti di tristezza,purtroppo è la vita.......
Il tuo è stato Amore,semplicemete Amore immenso per questa tua mamma che hai accudito come se fosse stata una bimba piccola,sopponendoti a tanti sacrifici,sappi che ora se ne prenderà cura Qualcun'altro,ma lei ti guarderà sempre con occhi amorevoli e la sentirai vicino anche quando la sua mancanza fisica sarà incolmabile.
Cara Daniela,anche da qui un abbraccio forte.
con tanto,tanto affetto
antonella

Cara Daniela, come ti dicevo questa mattina ti sono vicinissima e mi spiace tanto non poter essere con te in questi momenti, ma come vedi ci siamo e anche in tanti....
Io non son capace esprimere parole di consolazione, so solo che hai fatto tantissimo per tua mamma, non tutti ne sarebbero stati capaci.
Molti sacrifici, molte rinunce....
Credo che tu ti sia guadagnata ampiamente un pò di felicità per il tuo futuro.

Angela

Cara Daniela, anch'io in questo momento di tristezza e di dolore ti sono vicino.
Una rosa non appasisce se ne accarezzi il ricordo del suo profumo.
Tre anni fa ho perso improvvisamente mio padre.
E questa frase vale per me e per te.
Per tutti.

Un abbraccio forte,
Michele.

Cara Daniela, anch'io in questo momento di tristezza e di dolore ti sono vicino.
Una rosa non appassisce se ne accarezzi il ricordo del suo profumo.
Tre anni fa ho perso improvvisamente mio padre.
E questa frase vale per me e per te.
Per tutti.

Un abbraccio forte,
Michele.

Ciao Daniela,
non ci conosciamo ma ho capito chi sei perchè ho sentito parlare di te al " raduno dei cuori" ...come a far sentire la tua presenza malgrado la tua "generosa" assenza nel prenderti cura di tua mamma in tanti anni quasi ad essere tu stessa "madre" di tua "madre".
La Vita insegna a tutti che c'è un "tempo" per ogni cosa...un tempo per ricevere e un tempo per donare, un tempo per parlare e un tempo per restare in silenzio, un tempo per ridere, scherzare e riconoscersi felcii e un tempo per piangere ed accettare il dolore e la tristezza...
Oggi per te è Tempo per ringraziare Dio per il "Dono" di tua mamma, da Lui l'hai ricevuta e a Lui ritorna, come a confermarci la nostra provenienza e il nostro destino.
Nel bellissimo mistero della Vita e dellla Morte la nostra fede può trasformare il vuoto e il dolore in serena " attesa" dell'abbraccio definitivo e per sempre sì! con le persone che abbiamo amato e finalmente con Dio.

con affetto
Isa

Cara Daniela,
so cosa vuol dire perdere chi ti è veramente caro,chi ti ha messo al mondo,chi ami con tutta te stessa...
So cosa vuol dire sentirsi perduta,sola,disorientata,senza punto di riferimento....
So quanto amare sono le lacrime versate, quanto la rassegnazione sia difficile da conquistare...
Ma so anche quanto sia dolce la certezza che adesso chi ho perso si gloria della presenza di Dio,so quanto è felice e libero da ogni sofferenza umana...nella luce e nella gioia...
E così sarà per la tua mamma...ancor di più per il fatto che sofferto tanto in questo mondo...la sua ricompensa sarà davvero grande....
Coraggio...nonostante adesso ti senta come svuotata e senza uscita,vedrai che ritroverai il sorriso presto e la consolazione non ti mancherà...
Nora

Carissima Daniela, purtroppo non ho il piacere di conoscerti, ma ciò che ti è successo mi ha colpito tantissimo. Ti sono vicina e partecipo al tuo dolore con affetto.

angi

Anche se non ti conosco, come non conosco gli altri di questo forum, mi sono voluto associare per esserti vicino in questo momento e partecipare al tuo dolore.
Volevo riflettere se fosse opportuno... ma credo che in certi momenti non bisogna perdere tempo a pensare troppo, e riuscire a far sentire il calore umano, anche da lontano, anche senza conoscersi, fosse più importante di qualsivoglia formalità!
Un abbraccio. Mario.

Anche io non ti conosco...ma anche a me ha colpito molto ciò che ti è accaduto...e penso che in questi momenti non abbia importanza il conoscersi....per questo motivo volevo dirti che ti sono vicina e che comprendo la tua sofferenza. Ti abbraccio!

Seguo il suggerimento di lupo_rosso e mi associo anche io a questo dispiacere, dolore senza uguali, incolmabile e non ripagabile, insostituibile, grande grandissimo vuoto che si deve provare dentro dopo un episodio del genere. Ti sono vicino anche io...hai tutta la mia solidarieta' in questo momento di sconforto.
Un abbraccio
Tommaso

Carissima Daniela ti sono vicina ti lascio qui di seguito una canzone di Sergio Cammariere che si intitola padre della notte:

Padre della notte
che voli insieme al vento
togli dal mio cuore
la rabbia ed il tormento
e fammi ritornare
agli occhi di chi ho amato
quando è poca la speranza
che resta nel mio cuore
Padre della notte
che le stelle fai brillare
tu che porti vento e sabbia
dalle onde del mare
Tu che accendi i nostri sogni
e li mandi più lontano
come barche nella notte
che da terra salutiamo

e fammi ritornare
tra le braccia di chi ho amato
quando è vana la speranza
che resta nel mio cuore
quando è poca la speranza
che resta nel mio cuore
dammi una pace limpida
come un limpido amore

Padre della notte
ovunque è il Tuo mistero
dentro ogni secondo
come in ogni giorno intero
Tu che hai dato a noi la fede
come agli uccellini il volo
Padre della terra
Padre di ogni uomo
Padre della notte
della musica e dei fiori
Padre dell’arcobaleno
dei fulmini e dei tuoni
Tu che ascolti i nostri cuori
quando soli poi restiamo
nel silenzio della notte
solo in Te noi confidiamo
e fammi ritornare
tra le braccia di chi ho amato
Fammi ritrovare un giorno
l’amore che ho aspettato
quando è poca la speranza
che resta nel mio cuore
Dammi una pace limpida
come un limpido amore

Padre della notte
che voli insieme al vento
togli dal mio cuore
la rabbia ed il tormento
e quando un giorno sta finendo
quando scende giù la sera
Fa’ che questa mia canzone
diventi una preghiera.

No, non ci sono frasi per affievolire questo dolore.

La parola “Mamma” è la prima
che pronunciamo ed è l’ultima che vorremmo udire in questi momenti…

Solo chi ha vissuto questa esperienza drammatica può compenetrarsi nel
dispiacere… è come se all’improvviso ti mancasse la terra sotto i piedi e, non
avendo sostegni, è come cadere in un vuoto senza fondo…

Il tempo, solo il tempo, unico farmaco utile per far bruciare meno la ferita che,
rimargina si, ma la cicatrice resta a vita…
30 messaggi Pagina 1 di 2

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

cron