Dopo aver aver letto l’enciclica di Papa Benedetto XVI, rispondo con piacere a questo topic.
Ringrazio d.Max per l’incipit datomi !
Il Papa afferma che non vi è nulla di sbagliato nell'eros tra un uomo e una donna sposati, ma ritiene che questo si riduca a semplice merce sessuale se non c'è amore ... ed io sinceramente sarà perché sono cristiana, sarà perché sono praticante e tutto quello che volete …, ma trovo questa affermazione sacrosanta.
Una parte dell'enciclica è dedicata alla relazione che intercorre tra "eros", l'amore erotico, e "agape", l'amore incondizionato, spirituale e disinteressato insegnato da Gesù. (le mie reminescenze classiche tornano alla mente !!!
)
Papa Ratzinger parla di "eros intossicato e indisciplinato" che non porta a Dio ma alla degradazione umana, a meno che non sia "purificato" per dare più del "piacere di un istante".
Nel testo, il Papa definisce l'eros come "amore mondano" e l'agape "amore fondato sulla fede e da essa plasmato", e spiega che essi non possono essere mai completamente separati. "Quanto più ambedue, pur in dimensioni diverse, trovano la giusta unità nell'unica realtà dell'amore, tanto più si realizza la vera natura dell'amore in genere".
Quello che mi ha più colpito, e che ho trovato molto innovativo è il fatto che il Papa cerca di superare questa separazione che vi è da sempre tra eros e agape, facendo capire che l'amore erotico può portare alla "generosità tra uomo e donna basata sul darsi totale dell'uno all'altro per il bene dell'altro”.
... spero di aver bene interpretato le parole del Papa
... e per rispondere a d.Max, credo che l'affermazione "Dimmi che l’amore non è mai peccato" non sia totalmente accettabile (almeno per me e sinceramente mi meraviglia il fatto che per te lo sia
), a volte sarebbe meglio "chiudere il cuore" ... questo sì che potrebbe considerarsi un vero gesto d'amore ...
Marina
Ringrazio d.Max per l’incipit datomi !
Il Papa afferma che non vi è nulla di sbagliato nell'eros tra un uomo e una donna sposati, ma ritiene che questo si riduca a semplice merce sessuale se non c'è amore ... ed io sinceramente sarà perché sono cristiana, sarà perché sono praticante e tutto quello che volete …, ma trovo questa affermazione sacrosanta.
Una parte dell'enciclica è dedicata alla relazione che intercorre tra "eros", l'amore erotico, e "agape", l'amore incondizionato, spirituale e disinteressato insegnato da Gesù. (le mie reminescenze classiche tornano alla mente !!!

Papa Ratzinger parla di "eros intossicato e indisciplinato" che non porta a Dio ma alla degradazione umana, a meno che non sia "purificato" per dare più del "piacere di un istante".
Nel testo, il Papa definisce l'eros come "amore mondano" e l'agape "amore fondato sulla fede e da essa plasmato", e spiega che essi non possono essere mai completamente separati. "Quanto più ambedue, pur in dimensioni diverse, trovano la giusta unità nell'unica realtà dell'amore, tanto più si realizza la vera natura dell'amore in genere".
Quello che mi ha più colpito, e che ho trovato molto innovativo è il fatto che il Papa cerca di superare questa separazione che vi è da sempre tra eros e agape, facendo capire che l'amore erotico può portare alla "generosità tra uomo e donna basata sul darsi totale dell'uno all'altro per il bene dell'altro”.
... spero di aver bene interpretato le parole del Papa
... e per rispondere a d.Max, credo che l'affermazione "Dimmi che l’amore non è mai peccato" non sia totalmente accettabile (almeno per me e sinceramente mi meraviglia il fatto che per te lo sia

Marina