Riflessioni, emozioni e punti di vista: come la musica, la poesia e il pensiero di Mango arricchiscono il quotidiano dei fans.
30 messaggi Pagina 2 di 2

Vero.

Cmq io non metabolizzo mai abbastanza...

Alla fine dalla radice greca discendono tanto il termine amore quanto quello di amicizia, pertanto c'è stretta correlazione, indubbiamente.

Ma per me restano qualitativamente diverse, almeno nella mia esperienza personale.

Per me non è facile dare seguito a questo topic...
Forse perchè in realtà amici veri non ne ho....
Fatta eccezione per un'amicizia che vorrei tanto coltivare per molte ragioni e per un'intesa che va al di là del comune ma che non posso gustare appieno vista la distanza kilometrica che ci separa...ed è un'amicizia nata proprio in seno a questo forum...

E la parola Amicizia mi riporta inevitabilmente a qualche anno fa,quando la mia vita era assolutamente inconcepibile senza i miei amici...senza la classica amica del cuore con la quale dividevo ogni attimo,tutte le confidenze più intime,tutte le lacrime ed i sorrisi e con la quale bastava guardarci negli occhi per intenderci al volo....

Si....mi mancano molto quei tempi e spesso mi trovo a riflettere sul perchè adesso tutto è stato sovvertito nella mia vita da quel punto di vista...

Forse per un fidanzatino conosciuto ancora adolescente(e ke 13 anni fa ho poi sposato...) che rubava tempo proprio alle mie amicizie spingendomi a chiudermi in una sfera esclusiva fatta di me e di lui...
Forse per aver frequentato,subito dopo il matrimonio e per lunghi anni una comunità in seno alla mia parrocchia che assorbiva gran parte del mio tempo e che mi portava ad aver contatti sempre con le stesse persone....
O forse solamente perchè mi son chiusa in me stessa non riuscendo più come una volta a comunicare le mie emozioni,le mie sensazioni,le mie paure,le mie gioie....

Proprio non saprei....

La cosa certa è che spesso sento la incalzante esigenza di condividere il mio mondo con qualcuno che mi sappia ascoltare,che non banalizzi i miei pensieri e le mie opinioni...


E non posso non spezzare una lancia a favore di questo forum che in tantissime occasioni mi ha fornito la possibilità di crescere,di apprendere e di condividere(in qualche modo) molte cose...
Leggervi è spesso come scrutare l'intimo di una cara amica e coglierne gli aspetti migliori e farli anche un pò miei...


Nora

“Amore per te…”: stamattina, nel solito tragitto di un’ora per andare a lavoro, i pensieri si son soffermati sulle parole di questa canzone e mi è venuto di pensare a questo topic.

“Tutto è pensare a te, e così ti penso…
la mia carne, l’anima, fanno il cuore denso…”
“io vorrei raggiungerti in trasparenza…
tutto è vedere te, con i vestiti e senza…”
“voglio ritrovarti qui, nei miei risvegli
l’aria dei capelli tuoi, respirare voglio…”
“mare così bello non c’è quando sorridi…”

Queste frasi così sensuali mi fanno pensare sicuramente a qualcosa che non parla di amicizia, ma d’amore o almeno di innamoramento, di fisicità…così come il ritmo della canzone, quasi un lento struggimento che si consuma in immagini visive, tattili, su voli del cuore che arrivano su, fino al culmine, nel punto più alto del cielo e poi scendono sotto l’orizzonte, come se accompagnassero il sole…

Se poi si sposta il discorso sull’intensità di questi due sentimenti, l’Amore e l’Amicizia, sono d’accordo…: quanti Amori fanno parte dei nostri cuori, e come son diversi l’uno dall’altro, eppure son tutti Amori no, ne abbiamo bisogno per vivere no?

Se penso a tutte le persone che amo davvero ( e sono poche comunque) , ognuna la amo in un modo a sé stante, in un modo che dialoga con la sua personalità e con il suo modo di rapportarsi a me…: non so distinguere un amore uguale all’altro, né un’amore più o meno grande…son diversi questo sì…diversi modi di amare, tutti miei, tutti colori che fanno parte dei tasselli del mio cuore : hanno sfumature, si intersecano come gli insiemi a matematica, son uno dentro l’altro o si toccano in certi punti…

Molte volte ho pensato che l’amico quello più vicino non poteva esser altri che il proprio compagno o compagna…: sì, il rapporto di coppia presuppone amicizia, intesa, ma per esser veramente amici adesso penso che non bisogna esser “troppo coinvolti” : nel rapporto a due è fin troppo facile non essere obiettivi, non riuscire ad ignorare quella sottile punta di gelosia quando ci accorgiamo di non essere il centro del mondo dell’altro…Amicizia invece dovrebbe essere prima di tutto capacità di decentrarsi da sé stessi per poter “vedere” e accogliere l’altro senza ombre, per donare senza ricevere in cambio, ma anche questa penso che sia teoria: in realtà abbiamo bisogno di uno scambio, sempre, come in un discorso in cui dobbiamo certo rispettare i turni della parola.

A un corso di aggiornamento ho sentito parlare della “mutualità” che sarebbe la linea di conciliazione tra i due bisogni fondamentali dell’uomo: quello di individualità e quello di relazionarsi con l’altro, i bisogni di libertà e di coesione, che a prima vista sembrerebbero inconciliabili e antitetici.
C’è mutualità quando due individui dipendono l’uno dall’altro per lo sviluppo delle rispettive potenzialità: ciò è possibile quando Tu riesci ad aiutarmi a raggiungere ciò che io da sola non potrei, quando cioè mi aiuti nella mia crescita e io con Te!

ma guarda ho appena finito di parlare lungamente al telefono con una persona, anche lei di questa famiglia, poi vengo qui e trovo lo stesso discorso............ :roll:

dicevamo appunto degli amore o amicizie e non ne trovevemo uno uguale,
tutti importanti, tutti amori,ma totalmente divesi nelle loro unicità.
Una volta io facevo una scala,chi stava in cima e gli altri dietro uno per ogni gradino,
sarà che gli anni ti cambia,sarà che la vita ti fa vedere le cose sotto un'altra luce,sarà l'elaborare "certe cose"
ora non c'è più una scala,ma un bellissimo pianerottolo dove tutti i miei amori convivono in eguale misura, tutti belli,tutti speciali perchè di tutti loro ho bisogno per sentirmi bene.
Ma non è che questi amori appartengono più a me che a loro,
non è che io ho bisogno di loro,ma loro di me no?
e chi lo sà............quante cose devo ancora comprendere,ma daltronde..
......." così, dal niente,
puoi vedere l'immenso
se,dell'amore,
è complice ogni senso."
...e così,forse,sul mio pianerottolo c'è qualcuno che non ci dovrebbe esserci,eppure trova il suo spazio perchè al cuore non si comanda.

antonella

eh l'amicizia! :P
si dice sempre meglio pochi ma buoni...
nella mia vita purtroppo ho perso tantissime amicizie veramente vicine a me...
pian piano, soprattutto grazie al forum ho fatto il pieno di belle amicizie..e di questo son davvero contento..
purtroppo è vero...ci dividono chilometri.. (per me il mare :( )...ma da quanto voglio bene queste persone...le sento vicinissime a me :D

In questi giorni ho pensato molto a tutte quelle persone che ho detto di poter contare sulle dita di una mano e che ho definito amiche. Due di queste sono amiche d’infanzia con le quali ho condiviso anche la giovinezza. Non ci siamo mai perse di vista anche se abbiamo preso strade diverse. Oggi non abbiamo quasi più niente in comune se non un grande affetto, quando ci vediamo parliamo sempre dei figli e poco altro.
Con altre due mie amiche ho condiviso 25 anni fa un cammino di fede, un’esperienza fondamentale per la nostra vita, tanto che una delle due è diventata suora, l’altra è single e dedica tutto il suo tempo libero al volontariato. Anche con loro oggi non ho molto in comune se non la fede e principalmente è questo l’argomento di cui parliamo.
So, perché lo sento, che mi vogliono un gran bene e la cosa è reciproca.
Resta il fatto che se io ho bisogno di parlare con qualcuno delle mie inquietudini, delle mie passioni, dei miei pensieri più contorti, dei miei problemi esistenziali e dei miei conflitti interiori, loro non mi possono aiutare perché non mi capiscono, lo so perché ci ho provato a parlare, ma senza successo. Allora mi chiedo se l’affetto è sufficiente per definire amica una persona e tanto più mi chiedo se ha senso definire amici quelli con cui si va a mangiare una pizza o a passeggio o in vacanza, se poi il rapporto non riesce ad entrare nel più profondo dell’anima.
Oggi, dopo una lunghissima telefonata (come Antonella, anzi con Antonella) mi sono resa conto che attualmente c’è una sola persona che mi capisce anche se mi conosce da poco tempo, con la quale posso parlare di tutto senza alcuna remora, una persona che purtroppo abita lontano e non posso neanche avere la gioia di abbracciare. Però, cara Antonella, io ancora non sto al tuo livello, purtroppo io ancora uso la scala per classificare le persone a cui voglio bene.
Bacioni. Cinzia

Non camminare davanti a me:
forse non riuscirei a seguirti.
Non camminare dietro a me:
forse non riuscirei a guidarti.
Cammina accanto a me
nell'amicizia.
Albert Camus

Loredana

Sarà parente dell'anonimo che ho letto io? :D

L'amicizia, la vera amicizia è difficile da incontrare, per fortuna io ho diverse amiche, sono poche ma buone è da tanti anni che ci conosciamo, quando ero in difficoltà loro c'èrano, come c'èro io quando loro hanno avuto bisogno di me, per me l'amicizia è anche questo, esserci quando si ha bisogno, ma è anche sapersi divertire insieme, insomma esserci in qualunque situazione. Solo che purtroppo non abito più vicino a queste amiche e ci vediamo poco, ma ci sentiamo tutte le settimane, e loro sono nel mio cuore e ci resteranno per sempre, e appena è possibile ci vediamo.

Lorenza.

Non mi piaci per quello che sei, ma per quello che sono io quando sto con te...

non mi piaci solo per quello che hai fatto di te, ma per quello che stai facendo di me...

Mi piaci perchè hai fatto più di quanto ogni credo avrebbe potuto fare per rendermi leale...
e più di quanto ogni destino avrebbe potuto fare per rendermi serena...

tu lo hai fatto senza una parola...senza un gesto...

lo hai fatto restando te stesso...

forse dopo tutto questo significa essere un amico...

un amico è la persona con la quale OSI essere te stesso!






silver ha scritto: Sarà parente dell'anonimo che ho letto io? :D

chissà?
Loredana

Per gli amici quelli a cui tengo veramente dono completamente me stessa...................ma perchè loro non lo fanno con me?Ieri ho avuto una forte delusione da persone che credevo miei amiche e che pensavo mi volessero davvero bene come io a loro. Ho postato qui perchè voglio condividere con Pino e con voi la mia tristezza ma più che tristezza la mia amarezza per tutto ciò.



Mina

minny ha scritto: Ieri ho avuto una forte delusione da persone che credevo miei amiche e che pensavo mi volessero davvero bene come io a loro. Ho postato qui perchè voglio condividere con Pino e con voi la mia tristezza ma più che tristezza la mia amarezza per tutto ciò.
Mina


Povera Mina!! :cry: :cry: :cry: Accanto ad una GRANDE GIOIA una GRANDE DELUSIONE!!! La vita, delle volte è proprio crudele! :cry: Non rammaricarti, purtroppo le persone, non si finisce mai di conoscerle. E la delusione brucia....e tanto! Ma, come ogni esperienza negativa, ci dovrebbe servire a crescere e a non ripetere piu' gli stessi errori (anche di valutazione!), ma credimi, possono anche passare i secoli, purtroppo, quando si è generosi (anche nei sentimenti!) , puoi prendere quante "batoste" vuoi, ma gli errori non riescono a cambiarti!!!

Baci Anna :wink:

annaluna ha scritto:

Povera Mina!! Accanto ad una GRANDE GIOIA una GRANDE DELUSIONE!!! La vita, delle volte è proprio crudele! Non rammaricarti, purtroppo le persone, non si finisce mai di conoscerle. E la delusione brucia....e tanto! Ma, come ogni esperienza negativa, ci dovrebbe servire a crescere e a non ripetere piu' gli stessi errori (anche di valutazione!), ma credimi, possono anche passare i secoli, purtroppo, quando si è generosi (anche nei sentimenti!) , puoi prendere quante "batoste" vuoi, ma gli errori non riescono a cambiarti!!!

Baci Anna




Grazie mille cara annaluna per il tuo sostegno...............hai proprio ragione accanto ad una grande gioia che è quella per Pino una grande delusione!!!!. Hai ragione l'esperienze negative servono a renderci più forti nel non ripetere più i medesimi errori..............anche se nel mio caso sarà un pò difficile perchè come mi dicono tutti "sono troppo buona"...........il fatto è che non riesco a non donarmi completamente agli altri...... non ci posso fare nulla!!!



Mina

Pensando ancora all’amicizia mi è venuta in mente qualche altra riflessione.
Se in amore un pizzico di gelosia è naturale e giustificata, nell’amicizia non lo è assolutamente. Nell’amicizia non ci deve stare gelosia né senso di possesso, il nostro amico non deve considerare la nostra amicizia un suo monopolio, ma al contrario dovrebbe essere felice di vedere che abbiamo tanti altri amici, dovrebbe essere felice per noi vedendo che tante altre persone ci amano.
Inoltre un vero amico non deve mai provare a condizionarci, ma deve rispettare tutte le nostre scelte, anche se non gli fanno comodo. Chi non possiede queste caratteristiche non è un amico sincero.
Infine credo che l’amicizia, per essere davvero sincera, deve essere totalmente disinteressata, cioè non ne deve scaturire alcun vantaggio né di carattere economico, né di nessun altro tipo, per nessuna delle due parti.
L’unico vantaggio di un’amicizia vera è la gioia nel cuore.
Cinzia
30 messaggi Pagina 2 di 2

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti