Riflessioni, emozioni e punti di vista: come la musica, la poesia e il pensiero di Mango arricchiscono il quotidiano dei fans.
35 messaggi Pagina 1 di 3
Si è vero, razionalmente, un saluto così lascia il tempo che trova perché comunque segna
la fine di una storia; conclude bene o male un’esperienza che non avrebbe
senso trascinarla oltre il tempo per essa stabilito!

Ma questa semplice espressione, detta magari senza rifletterci a fondo, mette i brividi anche
solo ascoltandola… da chiunque la pronunci;
suona proprio male, una mazzata al cuore che non vorresti udire mai, per tanta crudele
fermezza nel perseguire una decisione, forse travagliata, ma spaventosamente tragica!

E’ come dire… me ne vado, sicuramente non ci vedremo più, a meno che, Dio non
voglia diversamente.

Mah… non so Voi, ma per un amicizia sincera, per un affetto profondo, o qualsiasi altra
forma d’amore che coinvolga la sfera sentimentale, solo al pensiero di…, credo che
veglierei molte notti alla ricerca dei nodi mentali… e nel chiedermi migliaia di perché!

Sarà per ciò che ogni tanto mi ritrovo a pregare?

approfitto del silenzio della notte per sentire il rumore dei pensieri.

E solo un addio!!!
Quando viene pronunciato da chi ha per noi un significato sentimentale forte,
che sia amore,affetto ,amicizia e' uinsopportabile e inaccattabiele sempe.
Perdere 'e una tragedia ,comunque!
Non avere piu quello che si sentiva e si condivideva,lascia una malinconia senza speranza.
Sara per questo che ci mettiamo tanta caparbieta prima di "rinunciare" a quello a cui teniamo.
Un addio e' un filo che si spezza , e in quel filo passavano tutte le emozioni come in un cordone ombelicale.

Se non fosse perchè appartiene ad una splendida canzone di Pino, cioè inclusa in un contesto che mi riporta a lui, alla sua voce 8) , e a tanti ricordi passati, questa frase sicuramente provoca turbamento, soprattutto perchè rafforzata, nel testo, da quel "credimi! io non ci penso mai!".....
Non c'è dolore più grande di un addio inaspettato....
moltiplicato all'ennesima potenza se accompagnato da una conseguente totale indifferenza...
Forse il dolore risulterebbe attenuato, se subendo un distacco, si avesse la certezza di far parte per sempre comunque della vita di qualcuno...
O forse, sarebbe peggio...non ci rassegnerebbe ad un cambio del destino...
Comunque la parola addio non mi piace, in genere.
Preferisco di gran lunga un "arrivederci". :D
Cos

E' SOLO un Addio???
E' quel "E' solo" che mi turba ancora di più...
Non so come decifrarlo.
E' un pò come dire, " non darti pena è solo un addio...c'è di peggio"........ma queso significato sminuirebbe il valore della canzone, nonchè di quell'addio!

Quanto dev'èssere terribile sentirsi dire Addio, e ancor di più dirlo......ma ancora peggio è doverlo dire e non averne il coraggio....
Temo tutte quante queste possibilità....in egual misura.
Sia che si tratti di un amicizia, sia che si tratti "dell'amore".
Morirei se il mio "amore" mi lasciasse......nel senso che morirei se ad un certo punto non dovessi provare più amore e, quindi, dirgli Addio!!!
Non so se mi spiego. :roll:

Caro silver, anche io, prego e ne pingo nel silenzio della notte.....ma cosa abbia in serbo per noi la vita, lo sa solo Dio!........pianto perso!

...Addio...
..in cinque, piccole lettere.. tutta la disperazione del mondo...
...tutte le mie lacrime...
...il mio cuore frantumato del quale "quella" mano non raccoglierà i pezzi per ricomporlo in una forma forse diversa ma comunque viva, vitale...
...le mie notti insonni..
...le mie mattine nebbiose...
...le mie giornate passate via senza un senso..
...il mio cel stranamente silenzioso e triste...
...il gioco della sera senza più "scommettiamo che vinco io?"...
.. un biglietto di treno per un solo posto a sedere...
...un panorama innevato da ammirare sola...
...un anello che non guardi nemmeno perché guardarlo fa troppo male...
... i miei "se".. i miei "ma"...
..."se avessi aspettato"..."se avessi avuto il coraggio di soffrire ancora"...


...in cinque lettere.. il mio angelo volato via...

Raffa*Diana

Pregare......
una divinità affinchè possa fare il miracolo del reset, come un elettroshock che lascia allibiti ed attoniti,
oppure, pregare colui o colei affinchè non fugga via per il torto subìto...
Forse bisognerebbe chiedersi se è l'altro a scappare o siamo noi a mandarlo via....se abbiamo inconsciamente
deciso il verdetto finale, lasciando che il destino concluda per noi .
Le burrasche accadono per "concorso di colpa" questa è la mia teoria; in un'allontanamento c'è la somma
di tante ingiustizie subìte e messe in bilancio.
In un addio c'è un rancore non chiarito, c'è la noia della routine non gratificata da attenzioni,
c'è un' amore tradito, offeso, maltrattato, sciupato, calpestato, c'è la sofferenza, l'umiliazione,
la voglia di evitare il dolore, la decisione di recidere il cordone che lo congiunge.

Lory CS

A volte si pensa che un addio possa essere l'unica soluzione possibile per risolvere gran parte dei problemi,per tornare ad una vita serena,senza preoccupazioni....per ripristinare un'esistenza mettendo un punto e tornando a capo....

Ma spesso non è affatto così,ci si può ritrovare disorientati,incapaci di fare anche il più breve passo perchè per troppo tempo si è vissuto in simbiosi.
Capita anche che non ci si accorga di non poter fare a meno dell'altro e di aver sprecato un'occasione che la vita ci ha dato...

Bisognerebbe valutare bene un addio...troppo spesso e con troppa facilità di questi tempi lo si "esercita",forse per un eccesso di egoismo...forse perchè siamo troppo impegnati ad ascoltare noi anzichè chi ci sta vicino,forse perchè è sempre più rara la voglia di costruire insieme anche a costo di annullarsi l'uno per l'altra qualche volta,forse perchè la priorità non è più dei sentimenti ma della futilità,dell'apparenza,dall'essere,dell'avere anzichè del darsi,della sostanza,della condivisione qualsiasi cosa accada....

Si,è una brutta parola ADDIO, mi mette angoscia e senso di irreparabilità,impossibilità di tornare indietro,condanna senza appello...

Nora

c'è la noia della routine non gratificata da attenzioni


Tanto triste quanto vero.
Niente è più triste che il senso di routine che attanaglia le nostre vite, i nostri giorni, i grandi legami che credevamo così tanto saldi, così tanto forti, da illuderci che niente e nessuno potesse essere in grado di ferire...
Lotterei con unghie e denti prima di setirlo qell'addio...
Chiamerei in mio aiuto i ricordi del tempo passato....
me ne darei la colpa se solo servisse per non sentirlo.... quell'addio....

Hai ragione tu, lory, quando dici che tutto accade per un conorso di colpe...
Lo so!
Non è solo un'addio.
E' un tetto che crolla.....un cuore ferito......una vita in rovine....e forse anche più.

Un Addio nasce quando si fanno proprie le parole "non c'è più tempo"...
"Non c'è più tempo " per rimediare a troppi errori e a troppe speranze che nell'inerzia abbiamo solo saputo accumulare
"Non c'è più tempo" per tentare ancora di raddrizzare un moto a parabola verso il non ritorno
"Non c'è più tempo" da dedicare a un rapporto che si ritiene ormai incapace di essere ancora fonte buona da bere
"Non c'è più tempo" perché c'è chi ha deciso di non aspettare un attimo di più....
In un Addio c'è sempre una questione di Tempo...... "the time is over"......

“E’ solo un addio”…: un po’ come dire “ che vuoi che sia”…

Credo che quel “solo” abbia la funzione di alleggerire la parola che segue, perché comunque non è mai piacevole salutare qualcuno o qualcosa, sia un propria caro, sia un amore, sia un amico, un ambiente di lavoro, un collega, o anche una stagione o un periodo della vita…

Si rimane sempre increduli di fronte ad un addio, anche se siamo noi a pronunciare quel saluto, ben consapevoli del suo significato…ma crescere è anche questo: prendersi delle responsabilità, anche affettive.
Non è facile sentire il dolore nella voce dell’altro e percepire di essere la causa di tale sofferenza…ma certe volte è necessaria per non causarne una maggiore o per non assistere ad uno stillicidio quotidiano di incomprensione, di freddezza, di distanza, per non aspettare che domani le cose cambino da sole… :roll:

Monia cara, mi sa che abbiamo dato la stessa interpretazione....anche se è vero che la parola Addio, lascia poco spazio alla fantasìa. E' quella! Puoi anche addolcirla con quel "solo" ma, sia per chi la pronuncia, sia per chi la riceve, è un pungo dritto al cuore.
Ma, come tu stessa dici, è meglio un addio che dare vita ad uno stillicidio di sentimenti...ma a volte, succede, che manchi il coraggio.......

In tutte le situaziopni, ci vuole più coraggio a restare che ad andare.
In sostanza, io credo, ed è in generale il discorso, se esiste un problema bisogna risolverlo e non scavalcarlo altrimenti che contributo dai alla comunità?

Ho atteso qualche giorno per rispondere a questo topic....forse perchè leggere quella parola "addio" mi fa un po' male,a tratti paura!
Nella mia vita ho dovuto dire qualche addio (anche solo col comportamento) a qualcuno che ha condiviso qualche anno di vita,ho dovuto invece dire "a...Dio" a qualche angelo che necessitava in cielo....

Questa parola mi fa molto male e solo scrivendola mi fa venire gli occhi lucidi....
In questo periodo un po' particolare per me mi rendo conto che questa parola mi appartiene molto.
Sto dicendo addio a parecchie situazioni,vorrei che chi mi sta vicino dicesse addio ad altrettante situazioni e comportamenti,vorrei vorrei....ma quel che vorrei forse non importa nè a me nè a nessuno!

E' solo un addio.....credimi io ci penso sempre!


M.

Buondì a tutti!
Rondinella tutta rosa, sai già quanto io ti stimi, cmq voglio di nuovo rinnovarti che condivido OGNI SINGOLA LETTERA digitata nel tuo messaggio.
Ma, nella fattispecie della frase, "è SOLO un addio" vorrei sottolineare anche un altro aspetto del SOLO(condividendo anche il pensiero di Maura e Francesca): quel SOLO io lo interpreto anche come un addio momentaneo, nel senso che si, ti dico addio, ma questa è la nostra volontà, o meglio la conseguenza di nostre colpe, MA se sarà un volontà superiore a stabilire che ci ritroveremo.... beh noi ci ritroveremo!
Che sia, come per me che sono cattolica, Dio, o che sia il Destino o qualsiasi altra entità nella quale voi crediate, se è deciso che ci rincontreremo questo sarà ineluttabile, e il nostro "addio" non avrà alcuna forza!
Forse è quel mio ottimismo caparbio e sicuramente la mia fede... altrimenti come farei a mettere un passo dopo l'altro quando l'addio è stato - e purtroppo è successo - a persone care che mi hanno lasciata qui ad annoiare e rattristire voi???!!!!
Sorry!
Lara

é solo un'addio anche se questa frase può far male è sempre meglio di una persona che non ti dica nulla.é solo un'addio fa parte dell'amore avere il coraggio di dire basta negli occhi.
35 messaggi Pagina 1 di 3

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

cron