Settore in cui ci si incontra per rievocare i particolari tecnici e musicali, le emozioni e le suggestioni vissute nelle tournèe del passato.
63 messaggi Pagina 3 di 5

Gli uomini in genere hanno bellissimi piedi perchè hanno sempre scarpe larghe e non opprimenti come noi donne sono fortunati :D :D :D

Concerto bellissimo, grande Mango, appena ho un attimo vi scriverò tutte le mie impressioni, nonchè la scaletta eseguita qui a Roma... però devo subito fare due correzioni doverose: ha eseguito La Rosa dell'Inverno, mentre non ha cantato Monna Lisa...
io non ho visto alcuna stanchezza di Mango, anzi, l'ho visto in gran forma... è ovvio che era solo il terzo concerto, e tante cose possono migliorare, ma lui è già in sintonia con il suo pubblico (e cammin facendo ricorderà meglio anche le parole delle canzoni del nuovo album...)...
infine (per ora) La Rondine (ultima della scaletta dopo Amore Per Te)... togliere una conclusione così entusiasmante al concerto di Mango significherebbe perdere qualcosa, pensateci...

Max :wink:

ps: mi sto già preparando per il concerto del 15 luglio ad Artena (che ricordo sta in provincia di Roma, non di Frosinone...)

Scaletta di Roma, 17 giugno:

1. Odissea/Shout
2. Di Quanto Stupore
3. L'Albero delle Fate
4. Dentro Me Ti Scrivo
5. Lei Verrà
6. Come L'Acqua
7. Mediterraneo
8. Chissà Se Nevica
9. Passo Flamenco
10. La Rosa dell'Inverno
11. La Saggezza e il pane
12. Australia
13. Ai Tuoi Sogni (solo chitarra) con Carlo De Bei
14. Il Dicembre Degli Aranci (solo chitarra)
15. Luce (solo chitarra)
16. Fiore Del Mondo
17. La Fine Delle Poesie
18. Mio Fiore Mio
19. Ti Porto In Africa
20. Se Con Un T'Amo
21. Bella D'Estate
22. Oro (alla fine saluto e breve uscita di scena)
23. Amore Per Te
24. La Rondine


Max :wink:

ps: un ringraziamento va alla mia amica Francesca, al suo primo concerto, che ha annotato la scaletta che io e Laura le suggerivamo mentre ballavamo e videofotografavamo...

E’ sempre un Grande. Competente, professionale, trascinante…questo è Mango, e il suo concerto rispecchia la sua anima. Che è quella di un grande innamorato della musica, delle canzoni, e del modo di esprimerle davanti al grande pubblico.
C’erano almeno cinquemila persone ad ascoltarlo domenica scorsa nel piazzale della chiesa del Villaggio Prenestino, un quartiere sperduto nell’estrema periferia di Roma che in realtà sembra poco più di un paese di campagna.
E lui, Mango, nonostante fosse alla terza serata consecutiva (e 24 ore prima era a Cava dei Tirreni, a circa 300 km di distanza), non si è risparmiato. Una prima apparizione verso le 20.30, per le prove, quando entra in scena con una bimba: “Di chi sei figlia ?” “Di papà! (in realtà il fido tastierista e arrangiatore di Mango, Rocco Petruzzi)”. Giusto per salutare i fans, già da ore avvinghiati alla prima fila sotto il palco, e sciogliere un po’ la voce provando Come L’Acqua.
Poi l’attesa che si faccia un po’ scuro, e poco dopo le 21.30 partono le note di Odissea nella versione mista a Shout dei Tears For Fears. Il saluto (alle amanti del look va segnalato la prima volta di Mango con un cappellino!), uno sguardo agli striscioni, l’affermazione di voler lasciare più spazio alla musica e meno alle parole, e via ad una serie ininterrotta di brani, tra i quali spiccano sicuramente le ultime nate L’Albero Delle Fate (il titolo dell’ultimo cd, una cui frase con il logo è riprodotta sulle nuovissime maglie dei fans), Dentro Me Ti Scrivo e soprattutto Passo Flamenco (e pensare che doveva essere solo una poesia del suo primo libro di versi!!!).
La Rosa Dell’Inverno, uno dei suoi pezzi storici amatissimi dai fans (pensate che lo presentò al Festivalbar del 1986…) precede un’altra delle nuove perle, La Saggezza e Il Pane.
Subito dopo la sempre suggestiva Australia tocca alla parte acustica del concerto, con l’inappuntabile chitarrista Carlo De Bei, autore di Ai Tuoi Sogni, che si alterna con Mango anche in Luce (dove la voce femminile è di una delle due bravissime coriste Rosa Lembo, sembre brava a sostenere l’artista lucano insieme a Simona Spadaccia).
Si riparte con l’entusiasmo di Fiore Del Mondo (unica superstite insieme al brano conclusivo La Rondine di uno dei suoi album migliori, Disincanto, dal quale forse qualche altra perla si potrebbe prendere in considerazione…), al quale segue La Fine Delle Poesie, l’ultimo singolo (lo si capisce anche dal fatto che il nostro Mango non ricorda ancora tutto il testo e si fa aiutare dai suoi sempre prontissimi fans…).
E stiamo davvero per arrivare agli ultimi fuochi (prima di quelli d’artificio che partono appena si spegne l’ultima nota…): spiccano Ti Porto In Africa e Bella D’Estate, intervallate da una Se Con Un T’Amo che un esigente Mango fa riprendere dall’inizio ai suoi musicisti (oltre ai già citati Petruzzi e De Bei, il nuovo arrivato Carlo Fimiani alla seconda chitarra, e i fidatissimi Nello Giudice al basso e Giancarlo Ippolito “l’unico con i capelli oltre alle coriste” alla batteria).
Oro chiude momentaneamente il concerto che dopo un breve pausa vede il suo atto finale con Amore per Te e La Rondine che mandano letteralmente in visibilio tutti i presenti. Si finisce con gli occhi al cielo per i fuochi e le note in testa, è stata una grande serata, Mango è tornato, non perdetevelo!!!

Max :wink:

ps: un saluto carissimo a Maura e a Fatina (ma il tuo nome qual'è ?), carinissime a salutarci appena arrivati, al sempre disponibile Leonardo, a tutti gli amici del forum che erano davanti e non è stato possibile salutare di persona (in particolare a Renza, posizionata con la sua "postazione"...); spero che magari capiti l'occasione di un saluto al volo prima del prossimo concerto !!!

PINO GRAZIE DELLA MAGNIFICA SERATA E DI AVER LETTO IL MIO CARTELLONE FATTO CON TANTO AMORE PER TE...... GRAZIE GRAZIE GRAZIEEEE!!!!!!!!

SABBIA grazie e complimenti x averci , dettagliatamente , rifatto vivere ogni istante del concerto , anche la bimba di rocco , figlia del papà , anche se la stanchezza è la dimostrazione ( ulteriore ) della professionalità e del cuore dell artista. ti è sfuggita l entrata con una nissan nera di laura , avrei voluta salutarla , mentre aspettava che aprissero le transenne , ma sarà l età o la timidezza , sono rimasto con delle carte da gettare in mano e lei mi ha sorriso . mia figlia , 13 anni , mi prende ancora x i fondelli , mi ha detto che forse mi ha scambiato x pino, visto che secondo lei gli somiglio fisacamente nn certo quando provo a cantare le sue canzoni. ciao a tutti , ad artena , con la mente e i sentimenti

Le Corbù ha scritto: Gloria, vedi, nessuno dice che i suoi pezzi non siano tutti emozionanti.
Pensa che siamo tutti qui a tessere le sue lodi 365 giorni all'anno !!
Il discorso era un pò più profondo secondo me.
Fabrizio ha ragione quando si preoccupa per la sua immagine a livello di buissness. Non perchè, sia chiaro, Pino abbia problemi in tal senso. Ma perchè, ed io mi dichiaro perfettamente in linea col pensiero di Fabrizio, sentiamo cantare in radio dalla mattina alle sera gente senza voce e senza talento e lui, ..che è oltre che una voce straordinaria, anche un musicista di preparazione superiore, ..lo si sente poco.
Dunque, i successi per così dire "classici" vanno benissimo (ci mancherebbe). Ma se osasse anche pezzi meno diretti, meno immediati, ..forse la gente imparerebbe a conoscerlo anche meglio.
Mi spiego?
Voglio dire.. togliere "la rondine", magari a vantaggio di un pezzo un pò più ricercato, probabilmente non recherebbe alcun danno al suo tour. Anzi, forse "aggiungerebbe" dell'altro valore.
Nessuno è ovvio, rinuncerebbe a Bella d'estate.. e ci mancherebbe.. ma magari articolare un pò di più la scaletta ecco, ..questo al posto suo (di Pino), lo farei.

Detto questo, rimane inteso che come voi sono stra-felice di riaverlo sui palchi d'Italia questa estate.

Buon Pino a tutti.

Le Corbù.


Godiamoci questi concerti ma auguriamoci che le nostre voci siano ascoltate anche per intercessione dello staff.

grazie Max per il tuo resoconto!
Io devo ancora aspettare un poco per il concerto di Monza, per cui intanto mi assaporo i vostri racconti :o

Angela

Caro Max ciao! Ci chiedevamo in tanti dov'eri l'altra sera, perchè non ti sei fatto vedere alla fine del concerto?
Ad Artena allora!

Buongiorno ragazzi...
Ebbene sì, c'ero anche io... e ancora non riesco a riprendermi...
ogni volta che lo vedo in concerto mi ci vuole una settimana prima di ricordarmi anche come mi chiamo :wink:
.. A parte le amenità del caso :wink: , è stata veramente un'emozione.. ero al villaggio prenestino con una mia amica, al suo primo concerto di Pino, e mio marito che inspiegabilmente alla fine era più invasato di me :wink: ...
ero in prima fila, sotto il palco, con la transenna che spingeva sullo sterno e il fumo della sigaretta di VINCENZO che mi volava sugli occhi (ciao bello!!! :D scusa ancora se ho fatto l'ignorante, ma il fumo sul viso mi toglie il respiro :wink: ).. ho disegnato, o meglio, imbrattato con i miei "sgorbi" il braccio di fatina e il collo di maura, cercando di imitare la leggiadria delle fate di Pino, ma io con la matita in mano sono sempre stata un'impedita :wink: ...
cmq, dopo un'attesa interminabile, finalmente le prove.. dolcissimo Rocco con la sua cucciolina, splendida... e tutta la band, grande come sempre.. dà l'impressione non già di un gruppo di lavoro ma di veri amici che si incontrano per fare quello per cui sono nati, suonare insieme... si vede dalle espressioni dei loro visi che quello che fanno non è solo una professione ma una vera e propria passione.. e questa cosa mi fa impazzire!!! :D dopotutto, non è il sogno di ognuno di noi che il proprio lavoro sia esattamente quello che volevamo fare nella vita?.. tranne rari casi, giusto un sogno, appunto..
Per tornare a Pino.. quando ha preso la piccola Anna per mano mi sono sciolta :D , dolcissimo, me lo sono immaginato con i suoi bambini...
poi finalmente inizia.. con una mezzora di ritardo, suppongo dovuto al fatto che un bimbo si è perso ed abbia aspettato il suo ritrovamento per iniziare.. mi piace pensare che la sua delicatezza d'animo verso i genitori angosciati di quel bambino gli abbia impedito di iniziare la "nostra" festa prima di sapere che era stato solo un brutto spavento e niente più..
Vederlo cantare sul palco è stato come ogni volta galvanizzante, e come ogni volta è stata un'emozione nuova, viva in me... vivificante...
i vecchi brani che vibrano di nuova vita, i nuovi ad emozionarmi potentemente.. bellissimo quando dice che sentire le sue canzoni cantate da noi lo emoziona, perché io davvero vorrei riuscire a regalare a lui le stesse sensazioni che lui fa vivere a me...
Vorrei riuscire a rendere anche solo lontanamente quello che mi scatena dentro, ma è veramente difficile... difficile cercare di spiegare che la sua voce è un volo di rondini, su un'immensa distesa verde e poi sul mare in tempesta... che quella stessa voce, fusa alle sue stupende melodie, mi fa di volta in volta, sorridere, piangere, vibrare con un'intensità che non mi conoscevo.. che anche nelle sue canzoni più dure e tristi ritrovo parte della mia anima, mi riconosco... e sentire cantate da lui emozioni che vivono in me e alle quali io non riesco nemmeno a dare un nome le rende tangibili, vive, reali... e la mia gratitudine verso di lui, che mi dice che tutto questo non è solo una mia fantasia ma c'è, esiste... è immensa...
Ho notato anche io la sua stanchezza, la sua difficoltà a volte a raggiungere i toni più alti, i suoi vuoti che con entusiasmo abbiamo riempito noi.. ma Leo ci aveva detto che non stava bene, che erano tre o quattro giorni che andava avanti a bentelan, che dopo il concerto è praticamente stramazzato senza neanche poter dire niente alla sua bimba da quanto era stanco.. però ragazzi, sapete che vi dico? che non mi è importato assolutamente niente se i suoi acuti non sono stati perfetti, se era un pò più stanco del solito..se..se..se..
La sua emozione di fronte a noi, il suo entusiasmo, la sua voglia di darsi.. il suo "vi amo... tutti" finale ha egregiamente compensato quelle che alcuni possono definire defaillances...e che per me sono solo la prova della sua immensa, stupenda, profonda umanità.

Un bacio da una ancora meravigliosamente intontita

Raffa*Diana

che fa il conto alla rovescia per Artena
:wink:


ps un bacio grande a flafla, fatina, maura, vincenzo, Leo&Carla e a tutti i ragazzi del forum presenti e che non ho potuto salutare.. alla prossima!!

R*D

Fabri, ma siamo gli unici a pensarla cosi???
Ragazzi, mi fate sentire un'aliena. Eppure anche voi sapete, come me, che i pezzi migliori di Pino NON SONO quelli più commerciali.

Comunque, Amanda, forse hai ragione tu. Magari potrebbe differenziare i concerti e variare le scalette tra quelli in piazza e quelli in teatro.
Chissà, forse in questo modo coltiverebbe l'ufficiale e l'ufficioso, un colpo al cerchio ed uno alla botte, per così dire.

Non so, ragazzi, mi INCARTO LETTERALMENTE con queste discussioni che girano in tondo. Mi chiedo perchè e poi ritorno al punto di partenza.
MI FERMO QUI CHE SENNO' NON NE ESCO.

Ultimo appunto (prometto solennemente che è l'ultimo):
Pino, però, non ci hai voluto ascoltare neanche questa volta, ehhhhh ?????

Il capitano sei tu. E sia.

Buona giornata a tutti.

Ciaoooooo.

Raffaella (Le Corbù).

Si, Pino e Staff ascoltateci vogliamo il tour teatrale con almeno 7-8 pezzi particolari a discrezione di Pino e anche degli arrangiamenti particolari per i classici che magari li stravolgano come ha fatto in pasato per Australia, Se mi sfiori, Come Monna Lisa, Sirtaki.

Nel mio commento avevo scritto che Pino era in forma smagliante e che aveva una voce strepitosa.
Ora leggo che aveva dei problemi... comunque sia, io non me ne sono affatto accorta e di sicuro non ero distratta.
Per me Pino ha cantato benissimo, acuti compresi. E' stato perfetto.
Solo che cantare due ore e mezza di seguito senza fare neanche una pausa non va bene, trovo che sia troppo stressante. Una pausa è necessaria secondo me.
E poi ho letto di togliere La rondine???????? Ma non lo diciamo neanche per scherzo!!!!!!!!!!!
Semmai toglierei qualche canzone un po' vecchiotta per dare più spazio ai brani degli ultimi dischi.
Cinzia

Rondine anche a te un bacio..hai ben descritto il tutto... :D
... è stato bellissimo!! Artena ci aspetta!! :wink:

.. solo una piccola cosina ancora...
un appunto su passo flamenco...

MA CHE SI CANTA UNA CANZONE DEL GENERE IN QUEL MODO????? :wink:

...ancora un "sì" e collassavo... e meno male che vicino a me c'era chi mi sorreggeva :wink: :wink: :wink:

..scusatemi ma dovevo proprio dirlo... :wink:

un bacio da una

Raffa*Diana

che non si riprende più :wink: :wink: ]
63 messaggi Pagina 3 di 5

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti