Sono perfettamente in linea con ciò che dice Cinzia,
date ritenute "prestigiose" sono state già battute in passato, però non hanno ne aggiunto e ne sottratto nulla all'Artista Mango...
I luoghi di "prestigio" sono convenzioni di simulazione, idonei per occupare carenze professionali che sicuramente non fanno parte delle strategie artistiche di Mango e comunque non sono un obiettivo da raggiungere come il massimo delle aspirazioni....
Non è più un segreto per nessuno, Pino ama il suo lavoro come la stessa sua vita, lo esegue con la massima professionalità, diligenza e pignoleria, la sua ambizione ( per la gioia dei nostri sensi) è superare e superarsi nel tempo, sperimentare e rinnovarsi puntualmente, è un continuo rimettersi in gioco, come per esempio è accaduto con i due splendidi libri di poesia, non esistono traguardi per lui è una mente in permanente crescita e dall'instancabile ricerca di suoni e parole, un continuo divenire sempre più raffinato ed impeccabile.
D'altronde non saremmo qui a disquisire se così non fosse....
Ora mi chiedo, con cotanto mare limpido da attraversare, perchè continuare a cavalcare onde torbide e cavillose?
Quando guardo una statua di Giorgio DeChirico posta nella mia città, mi perdo letteralmente nella sua bellezza, l'ammiro per quello che mi da emozionalmente, al massimo mi chiedo quale tecniche avrà usato l'Artista per raggiungere tale maestosità, ma non mi pongo il problema della sua collocazione o della "pubblicità" che potrà derivarne essendo stata ubicata in una "povera" cittadina del sud, la sua magnificenza non muta....
Lory CS
date ritenute "prestigiose" sono state già battute in passato, però non hanno ne aggiunto e ne sottratto nulla all'Artista Mango...
I luoghi di "prestigio" sono convenzioni di simulazione, idonei per occupare carenze professionali che sicuramente non fanno parte delle strategie artistiche di Mango e comunque non sono un obiettivo da raggiungere come il massimo delle aspirazioni....
Non è più un segreto per nessuno, Pino ama il suo lavoro come la stessa sua vita, lo esegue con la massima professionalità, diligenza e pignoleria, la sua ambizione ( per la gioia dei nostri sensi) è superare e superarsi nel tempo, sperimentare e rinnovarsi puntualmente, è un continuo rimettersi in gioco, come per esempio è accaduto con i due splendidi libri di poesia, non esistono traguardi per lui è una mente in permanente crescita e dall'instancabile ricerca di suoni e parole, un continuo divenire sempre più raffinato ed impeccabile.
D'altronde non saremmo qui a disquisire se così non fosse....
Ora mi chiedo, con cotanto mare limpido da attraversare, perchè continuare a cavalcare onde torbide e cavillose?
Quando guardo una statua di Giorgio DeChirico posta nella mia città, mi perdo letteralmente nella sua bellezza, l'ammiro per quello che mi da emozionalmente, al massimo mi chiedo quale tecniche avrà usato l'Artista per raggiungere tale maestosità, ma non mi pongo il problema della sua collocazione o della "pubblicità" che potrà derivarne essendo stata ubicata in una "povera" cittadina del sud, la sua magnificenza non muta....
Lory CS