La voce di MANGO, e in particolar modo la tecnica del suo canto, diventa oggetto di studio didattico presso il CPM, il Centro Professione Musica. Il 21 novembre 2017 alle 18:00 presso il teatro del CPM Music Institute di Milano si terrà per l’occasione un convegno dal titolo “Mango, un geniale artista della voce”; l’evento, inserito anche nel calendario della Milano Music Week 2017 vedrà la presenza di Franco Mussida e Laura Valente e la partecipazione, tra gli altri, di Enrico Ruggeri, Mario Luzzatto Fegiz, Mara Maionchi, Alberto Salerno e Paola Gallo.
L’ingresso è libero e gratuito fino ad esaurimento posti; è consigliata la prenotazione.
MANGO, UN GENIALE ARTISTA DELLA VOCE
Un esempio di tecnica e professionalità per i giovani
cantanti che si riconoscono nella Popular Music
L’incontro mirerà a sottolineare il contributo di Pino Mango come uno degli artisti simbolo della Popular Music italiana, tracciandone l’unicità delle sue abilità tecnico-espressive come artista e sperimentatore della voce.
Un incontro che si svilupperà nell’arco di una conversazione tra Franco Mussida, Presidente del CPM Music Institute, e Laura Valente, artista e compagna di vita dell’artista scomparso. Tra letture, ascolti, esibizioni, filmali e testimonianze, si analizzeranno i tanti aspetti tecnici ed espressivi del canto di Pino Mango nell’arco della sua carriera. Un’occasione unica per fare il punto sul suo straordinario strumento vocale, nelle sue potenzialità espresse pubblicamente e in alcune private ancora sconosciute al grande pubblico.
A evidenziare le tappe di una carriera unica ci saranno anche importanti ospiti ed amici. L’evento sarà un’occasione per fare una vera e propria sintassi del canto di Mango come artista della voce nella Popular Music, per dare modo ai giovani cantanti di apprezzarne non solo la tecnica, ma anche la sua intensa profondità espressiva. Una via personale e consapevole per raggiungere con il suo suono il mondo emotivo dell’ascoltatore.